it
en
de
Richiedi info
+39 0541/600331
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 001
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 002
Prenota online
Menù
  • Home
  • Servizi
  • Parcheggio privato e garage
  • Gallery
  • Outdoor spa
  • Ristorante
  • Camere
  • Offerte
  • News
  • Non Solo Mare
  • Contatti & Dove siamo
it
en
de
Menù
Chiama
Info
Book
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 003
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 004
Il

Il "mangiar" del doge... RISI E BISI... con sorrisi

I veneziani sono molto legati al nome di questa ricetta, è stato anche uno degli slogan del Risorgimento, molto amato dai dogi e dall’aristocrazia.

“OGNI RISO UN BISO” (bacio).

Un piatto tipico primaverile benaugurante:
il riso simbolo della fertilità e i piselli primizia, emblema di rinascita.

Visualizza immagine di origine

Il primo che porta la primavera in tavola, specialmente se preparato con piselli freschi (da fine aprile a giugno), danno risultati migliori per aroma e dolcezza.

Visualizza immagine di origine

Non è nè un risotto nè una minestra, come spiega lo chef CARLO CRACCO : “è un piatto brodoso ma non liquido, è cremoso ma non è un risotto”.

LA RICETTA ORIGINALE (depositata nel 2013 alla Camera di Commercio di Venezia):

– 500 g di piselli sgranati
– 500 g di riso Vialone nano
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– 2 cipolle bianche fresche
– 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 50 g di burro
– 5 cucchiai di Parmigiano grattugiato
– brodo di pollo q.b.
-sale e pepe q.b.

Preparazione:

– preparare brodo di pollo con carote, sedano, cipolla, uno spicchio d’aglio e sale.

– mettere in una casseruola l’olio, i piselli sgranati, le cipolle tagliate a pezzi sottili, il prezzemolo sminuzzato, mezzo bicchiere d’acqua e cuocere 10/15 minuti finché l’acqua non si assorbirà; aggiustare di sale.

– aggiungere il riso e continuare la cottura versando un po’ di brodo alla volta.

– quando il riso sarà al dente, spegnere il fuoco e mantecare con burro, pepe appena macinato, Parmigiano e un po’ di brodo affinché risulti all’onda, cioè appena brodoso da muoversi morbido nel piatto.

All’interno della stessa regione sono presenti delle varianti, tra le più conosciute l’utilizzo nel soffritto di lardo o pancetta o prosciutto crudo.

Risultato immagine per foto risi e bisi

DAVIDE OLDANI, chef da 2 stelle Michelin, propone questo piatto, simbolo della tradizione culinaria veneta, con polveri di prosciutto che regala un tocco di sapore e colore.

Visualizza immagine di origine

La nostra variante preferita è: RISI E BISI CON COZZE E SEPPIE

Visualizza immagine di origine

Scopri tutte le news

Offerte

Scopri tutte le offerte
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 009
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 010

Non solo

mare

A royal place to be

Ti faremo vivere Riccione come
noi del posto.
Scopri di più
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 011

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 012

CONTATTI

Tel. +39 0541/600331 - Fax +39 0541/601292
WhatsApp +39 0541 600331

LOCATION

Viale Gramsci, 110 47838
Riccione - Italia

SEGUICI SU

Visita anche:
hotelroyalriccione it il-mangiar-del-doge-risi-e-bisi-con-sorrisi 013
P.Iva 01728640408 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2022