TTV Performing Arts on Screen: Dove il Teatro Incontra lo Schermo
🎬 TTV Performing Arts on Screen: Dove il Teatro Incontra lo Schermo
Quando pensiamo al teatro, immaginiamo un palco, attori in carne e ossa e un pubblico seduto in silenzio. Ma a Riccione c’è un festival che da oltre 25 edizioni riscrive questa definizione, unendo il palcoscenico alla videocamera, la performance alla tecnologia. Si chiama TTV Performing Arts on Screen ed è uno degli appuntamenti più audaci e visionari della scena culturale italiana.
🎥 Un Festival che Supera i Confini
TTV non è semplicemente un festival di videoarte o di teatro filmato. È uno spazio ibrido e sperimentale, dove la scena si espande oltre il teatro fisico, entra nella lente di una videocamera, si reinventa in formato digitale, e diventa linguaggio contemporaneo.
Dal 1985, Riccione Teatro organizza questo evento unico, raccogliendo opere video legate alle arti performative, cortometraggi, docufilm, installazioni e performance ibride. Il festival accoglie artisti, registi, coreografi, performer e studiosi da tutta Europa, diventando un laboratorio di sperimentazione tra corpo, immagine e racconto.
Una Rete di Visionari
Negli anni, TTV ha presentato lavori di artisti come Pina Bausch, Robert Wilson, Romeo Castellucci, Maguy Marin, Jan Fabre e molti altri. Ma non è solo un festival “da vedere”: è un’esperienza da vivere, fatta di incontri, dibattiti, workshop e scambi tra generazioni e discipline.
L’edizione 2025 si concentra su tre temi chiave:
Corpo e Media: come la tecnologia ridefinisce la presenza scenica.
Memoria e Archivio: la conservazione digitale delle performance.
Accessibilità Creativa: rendere l’arte fruibile in modi nuovi e inclusivi.
Riccione come Palcoscenico Urbano
Il bello del TTV è che Riccione cambia volto per accoglierlo. Proiezioni in spazi urbani, performance nei cortili, incontri all’alba sul lungomare. La città stessa diventa una scenografia viva. Non si tratta solo di un festival per esperti, ma di un’occasione aperta anche ai curiosi, ai turisti, ai giovani creativi.
Perché TTV è Importante?
Viviamo in un’epoca dove il confine tra reale e digitale si fa sempre più sottile. TTV è un’occasione per riflettere su questo cambiamento, per capire come l’arte può continuare a emozionarci anche attraverso uno schermo. E soprattutto, ci insegna che l’innovazione culturale può partire da luoghi che non ti aspetti, come una città di mare in Emilia-Romagna.
Vuoi Partecipare?
Le date ufficiali dell’edizione 2025 saranno annunciate a breve sul sito riccioneteatro.it e sui canali social ufficiali. Seguili per non perderti il programma completo.
Un Teatro che Guarda al Futuro
Per concludere TTV Performing Arts on Screen è molto più di un festival: è una visione in movimento, un invito a guardare il teatro con occhi nuovi. Se ti interessa l’arte, la sperimentazione e la potenza del linguaggio visivo, segnati questo nome.
Riccione non è solo mare, ombrelloni e aperitivi è anche un luogo dove le idee vanno in scena.