it
en
de
Richiedi info
+39 0541/600331
Prenota online
Menù
  • Home
  • Servizi
  • Parcheggio privato e garage
  • Gallery
  • Outdoor spa
  • Ristorante
  • Camere
  • Offerte
  • News
  • Non Solo Mare
  • Contatti & Dove siamo
it
en
de
Menù
Chiama
Info
Book
hotelroyalriccione it museo-di-scolca-tesori-sacri-nel-cuore-di-covignano 003
Museo di Scolca: Tesori Sacri nel Cuore di Covignano

Museo di Scolca: Tesori Sacri nel Cuore di Covignano

Sulla collina di Covignano, accanto alla chiesa di San Fortunato, si trova il Museo di Scolca, uno scrigno che conserva importanti testimonianze della storia religiosa e artistica riminese. Il museo è ospitato nelle suggestive grotte tufacee sottostanti la canonica, un contesto unico che arricchisce ulteriormente l’esperienza di visita.

Origini e collocazione

Il museo sorge nell’antica abbazia olivetana di Santa Maria Annunziata Nuova di Scolca, fondata nel 1418 da Carlo Malatesta e affidata ai monaci Olivetani. Dopo la soppressione napoleonica del 1797, l’abbazia divenne sede della parrocchia di San Fortunato, ma conservò parte del patrimonio religioso e artistico.

Il restauro e le sale espositive

Il museo è il risultato di un restauro durato oltre dieci anni, promosso da don Renzo Rossi con il supporto scientifico di Andrea Donati. Si articola in quattro ambienti ricavati nella roccia, ciascuno legato a un secolo o a un tema:

  • Sala del Quattrocento: con la campana originale del 1400 e strumenti della vita monastica

  • Sala del Seicento: con oggetti liturgici e argenterie

  • Sala del Settecento: con paramenti sacri e tessuti

  • Sala della devozione popolare: con ex voto, immagini e oggetti di culto domestico

Tra le opere più rilevanti si distingue una pagina miniata di un corale del XV secolo, unica superstite dopo le spoliazioni napoleoniche.

Orari di apertura e visite

Il museo è aperto il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 oppure su prenotazione. L’ingresso è gratuito.

Come raggiungerlo

Il museo si trova in Via Covignano 257, Rimini. È raggiungibile in auto salendo la collina di Covignano, oppure con mezzi pubblici dalla stazione di Rimini.

Perché visitarlo

Il Museo di Scolca rappresenta una testimonianza autentica della fede, dell’arte e della vita religiosa locale, in un contesto raccolto e suggestivo. È una meta ideale per chi ama la storia e vuole scoprire una Rimini più intima e spirituale, lontana dai percorsi turistici più battuti.

Scopri tutte le news

Offerte

Terrazza con vasca idromassaggio e vista su edifici moderni.

CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da €35,00 al giorno a persona
Scopri di più
Piscina con sedie a sdraio: vacanza attivata, lavoro disattivato.

Ponte del 25 Aprile

Scopri di più
Buon Natale! Regali, decorazioni e auguri festivi.

Un Natale Speciale

Scopri di più
Prenota in anticipo per le migliori offerte sotto il sole.

EARLY BOOKING

Scopri di più
Black Friday: saldi incredibili in hotel di lusso!

Sole, Mare e Piscina !

Scopri di più
Buona Pasqua! Goditi una giornata rilassante in piscina.

La Tua Pasqua al Mare !

Scopri di più
Vista aerea di un hotel con piscina vicino al mare il 1 maggio.

Break dal Lavoro ?

Scopri di più
Fiori arancioni vivaci con testo '2 Giugno' su sfondo arancione.

Ponte del 2 giugno al mare !

Scopri di più
Scopri tutte le offerte
hotelroyalriccione it museo-di-scolca-tesori-sacri-nel-cuore-di-covignano 009
hotelroyalriccione it museo-di-scolca-tesori-sacri-nel-cuore-di-covignano 010

Non solo

mare

A royal place to be

Ti faremo vivere Riccione come
noi del posto.
Scopri di più
hotelroyalriccione it museo-di-scolca-tesori-sacri-nel-cuore-di-covignano 011

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

CONTATTI

Tel. +39 0541/600331 - Fax +39 0541/601292
WhatsApp +39 0541 600331
info@hotelroyalriccione.it

LOCATION

Viale Gramsci, 110 47838
Riccione - Italia

SEGUICI SU

Visita anche:
hotelroyalriccione it museo-di-scolca-tesori-sacri-nel-cuore-di-covignano 013
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00055 - CIN IT099013A13QOU6JSW
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022