Museo delle Conchiglie e della Marineria: Un Viaggio nella Tradizione Marinara di Rimini
Nel cuore del quartiere Viserbella, a nord di Rimini, sorge un piccolo ma affascinante museo che racconta la storia della marineria locale e della pesca tradizionale: il Museo delle Conchiglie e della Marineria, gestito dall’Associazione culturale E Scaion. Il nome dell’associazione deriva dall’attrezzo in ferro utilizzato per la pesca delle vongole, simbolo della tradizione marinara della zona.Rimini Beach+7Rimini Turismo+7ZonzoFox+7
Un Museo che Racconta la Vita del Mare
Il museo è ospitato in un ex edificio scolastico in via Minguzzi 7 e offre un viaggio nel passato attraverso:Rimini Turismo+3Rimini Turismo+3Ministero Cultura e Turismo+3
Attrezzi e manufatti della piccola pesca: oltre 600 oggetti originali, tra cui reti, remi, ancore, timoni e strumenti del mastro d’ascia e calafà.Rimini Turismo+4Ministero Cultura e Turismo+4Riviera di Rimini+4
La Collezione Capici: una delle più importanti raccolte di conchiglie del Mediterraneo, con circa 8.000 esemplari provenienti da tutto il bacino.Visit Rimini+4Riviera di Rimini+4Rimini Beach+4
Fossili marini: una sezione dedicata ai fossili donati da Ivilia Rosa di Torino, che arricchisce il percorso espositivo.Riviera di Rimini+2Visit Rimini+2Rimini Turismo+2
Modellini di imbarcazioni: riproduzioni in scala di batane, marotte e trabaccoli, tipiche barche da pesca della tradizione riminese.Ministero Cultura e Turismo+1RomagnaZone+1
Fotografie storiche e filmati: oltre 400 immagini e video che documentano la vita marinara riminese dal 1912 agli anni '60.Ministero Cultura e Turismo
Un Museo Vivente
Oltre alla visita delle sale espositive, il museo offre:
Visite guidate a offerta libera, che permettono di approfondire la storia e le tradizioni locali.
Laboratori didattici per scuole e gruppi, per avvicinare i più giovani alla cultura marinara.
Eventi e attività estive, come la partecipazione alla vita del borgo di Viserbella e la visita alla barca “Vanina”, una vera e propria imbarcazione delle Vele al Terzo che funge da museo galleggiante.Riviera di Rimini+1Rimini Turismo+1
Orari di Apertura
Il museo è aperto durante la stagione estiva (da giugno a settembre) nelle serate di martedì, mercoledì e venerdì, dalle 20:30 alle 23:00. L’ingresso è gratuito, con possibilità di effettuare visite guidate a offerta libera. Rimini Turismo+1Riviera di Rimini+1
Come Raggiungerlo
Il museo si trova in via Minguzzi 7, a Viserbella di Rimini. È facilmente raggiungibile con l’autobus n. 8 dalla stazione ferroviaria di Rimini. Riviera di Rimini+3Ministero Cultura e Turismo+3Rimini Turismo+3RomagnaZone
Il Museo delle Conchiglie e della Marineria è un luogo ideale per chi desidera scoprire la storia e le tradizioni del mare di Rimini, lontano dai circuiti turistici più battuti. Un’esperienza autentica che permette di immergersi nella cultura marinara locale.Visit Rimini