it
en
de
Richiedi info
+39 0541/600331
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 001
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 002
Prenota online
Menù
  • Home
  • Servizi
  • Parcheggio privato e garage
  • Gallery
  • Outdoor spa
  • Ristorante
  • Camere
  • Offerte
  • News
  • Non Solo Mare
  • Contatti & Dove siamo
it
en
de
Menù
Chiama
Info
Book
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 003
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 004
La PIADINA Romagnola (PIADA) si mangia con le mani!!!

La PIADINA Romagnola (PIADA) si mangia con le mani!!!

La piadina, simbolo della Romagna, è la regina dello Street Food italiano, certificata IGP, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Chiamata piada o in dialetto “pida”, era il pane dei poveri, proprio perché poveri sono i suoi ingredienti, una ricetta dalle origini antichissime.

Ne esistono diverse varianti, più grossa verso la parte nord della Romagna e più sottile verso Rimini.

Nel ravennate troviamo una piadina molto spessa e morbida grazie all’aggiunta di latte (e anticamente di miele) all’impasto; nel forlivese la piadina è più lievitata, con maggior strutto, meno spessa e senza latte.

Nel riminese è sottile e molto ampia, pochissimo lievito e, chi vuole la versione più light, allo strutto sostituisce l’olio.

A Santarcangelo si trova il connubio tra la zona di Cesena e quella di Rimini: piccola e di medio spessore, dal bel colore dorato.

La piadina romagnola si può fare solo in Romagna - ItaliaOggi.it

Genuina e gustosa, può essere farcita con qualsiasi ingrediente: dal più tradizionale (come prosciutto crudo di Carpegna, le verdure gratinate, salame nostrano, salsiccia e cipolle, squacquerone con rucola o con sardoncini del nostro mare) al più innovativo (salmone e avocado, tonno e melanzane).

Romagna: la piadina della signora Lella - La Cucina Italiana

Ricetta della Piadina TRADIZIONALE

Ingredienti per 5 PIADINE

500 gr di farina di grano tenero 0
100 gr strutto, preferibilmente di mora romagnola o olio extra vergine d’oliva (per la versione light)
15 gr sale
1 cucchiaino di bicarbonato o agente lievitante
170 ml circa di acqua tiepida

RICETTA DI MIA NONNA che da piccola me la cuoceva sulla stufa a legna….ed aveva un sapore ed un gusto indimenticabile.

500 gr di farina di grano tenero 0
50 gr olio extra vergine d’oliva
10 gr sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
125 ml circa di acqua tiepida

125 ml di latte intero

Istruzioni

Versa la farina a fontana sulla spianatoia e al centro crea un incavo, aggiungi lo strutto morbido, ma non caldo, e inizia ad impastare, poi metti il bicarbonato, il sale e l’acqua tiepida, quanto basta per ottenere un impasto morbido ed elastico.

Ricetta - Wrap di piadina con salsiccia, rucola e squacquerone | iFood

Lascia riposare l’impasto almeno 1h coperto da uno strofinaccio oppure con la pellicola trasparente.

Dividi in 5 palline, stendile con il mattarello, fora la piadina per evitare che si creino delle bolle e cuoci sul testo ben caldo, oppure in mancanza su una padella antiaderente, 30/40 secondi per lato.

Appena cotte, non metterle una sopra l’altra, ma posizionale verticalmente in modo che l’umidità di cottura non le rovini, farciscile a piacere e…Buon Appetito!!!

 

Se avanzano, una volta raffreddate si possono conservare dentro ad un sacchetto chiuso, 2 gg in frigorifero oppure congelale.

Con lo stesso impasto della piadina si possono fare anche i CASSONI, una piadina ripiegata a metà su sé stessa chiusa e poi cotta, farcita con pomodoro e mozzarella, rosole, oppure patate e salsiccia.

Dove mangiare dei buoni cassoni a Rimini e dintorni

Mi raccomando, la piadina e i cassoni si mangiano con le mani per 3 motivi:

–       con le mani sono più buoni (è un po’ un discorso sensoriale)

–       puoi “sentire” la consistenza

–       ti rende libero dal galateo.

LA PIADINA SI MANGIA CON LE MANI! E se vuoi puoi leccarti anche le dita!

Scopri tutte le news

Offerte

Scopri tutte le offerte
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 009
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 010

Non solo

mare

A royal place to be

Ti faremo vivere Riccione come
noi del posto.
Scopri di più
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 011

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 012

CONTATTI

Tel. +39 0541/600331 - Fax +39 0541/601292
WhatsApp +39 0541 600331

LOCATION

Viale Gramsci, 110 47838
Riccione - Italia

SEGUICI SU

Visita anche:
hotelroyalriccione it la-piadina-romagnola-piada-si-mangia-con-le-mani 013
P.Iva 01728640408 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2022