it
en
de
Richiedi info
+39 0541/600331
Prenota online
Menù
  • Home
  • Servizi
  • Parcheggio privato e garage
  • Gallery
  • Outdoor spa
  • Ristorante
  • Camere
  • Offerte
  • News
  • Non Solo Mare
  • Contatti & Dove siamo
it
en
de
Menù
Chiama
Info
Book
hotelroyalriccione it domus-del-chirurgo-a-rimini-quando-la-medicina-riscrive-la-storia 003
Domus del Chirurgo a Rimini: Quando la Medicina Riscrive la Storia

Domus del Chirurgo a Rimini: Quando la Medicina Riscrive la Storia

Scoperta nel 1989 durante lavori di urbanizzazione in Piazza Ferrari, la Domus del Chirurgo è emersa come un autentico scrigno di storia: un complesso residenziale e professionale risalente alla metà del II secolo d.C., che si estende per circa 700 m², profondamente stratificato nei secoli Wikipedia+15Comune di Rimini+15Piazza Notizie+15.

Una Casa e uno Studio

In realtà, non si trattava solo della residenza di un medico, ma anche di un vero luogo di cura: al pian terreno si affinava la tecnica chirurgica, nell’elegante studio coperto dal famoso mosaico di Orfeo tra gli animali, mentre gli spazi circostanti – cubiculum, triclinium, corridoi e latrine – erano abitazione, ambiente di degenza e opera stessa Rimini Turismo+3ARCHEOLOGIA GALLIA CISALPINA+3museicomunalirimini.it+3.

Eutyches: un Medico Orientale tra Traumi e Fratture

Il proprietario e medico fu probabilmente un certo Eutyches, di cultura greca, che applicava la sua formazione militare al trattamento di traumi ossei e ferite profonde domusrimini.com+4domusrimini.com+4ARCHEOLOGIA GALLIA CISALPINA+4. Degli strumenti chirurgici trovati – pinze, bisturi, sonde, forcipi, mortai e bilance – fanno parte di una delle collezioni più complete al mondo, ben 150 pezzi in bronzo e ferro, alcuni ancora nei loro contenitori originali Comune di Rimini+9Altarimini+9domusrimini.com+9.

Un reperto tecnico di grande importanza è il cosiddetto “Cucchiaio di Diocle”, ideale per estrarre frecce dalle ferite; un vero capolavoro di ingegno medico-romano domusrimini.com.

Decorazioni e Funzionalità

Lo spazio domestico non era privo di eleganza: affreschi policromi, soffitti decorati, e mosaici geometrici testimoniano gusto raffinato. Nel triclinium, in particolare, emerge un pregevole pannello in vetro policromo con tre pesci su sfondo marino, probabilmente importato e rimasto a testimoniare il legame con il mare museicomunalirimini.it+5ARCHEOLOGIA GALLIA CISALPINA+5Rimini Turismo+5. La sala dell’Orfeo, con la celeberrima scena orfica, riflette l’intento simbolico del medico: la scienza per calmare le sofferenze del paziente, come Orfeo calmava le belve Wikipedia+15ARCHEOLOGIA GALLIA CISALPINA+15domusrimini.com+15.

Un Tragico Epilogo e una Conservazione Miracolosa

Verso la metà del III secolo, probabilmente durante incursioni barbariche sotto Gallieno, la domus fu distrutta da un incendio. Il crollo repentino mantenne intatti mosaici, suppellettili e strumenti, permettendo agli archeologi di riemergere un patrimonio straordinario domusrimini.com+9Altarimini+9domusrimini.com+9. Tra gli oggetti rinvenuti, 80 monete abbandonate sul pavimento hanno permesso una datazione precisa dell'evento verso il 260 d.C. museicomunalirimini.it+2domusrimini.com+2Rimini Turismo+2.

Un Museo a Vista: Ricostruzioni e Percorso Esperienziale

Dal dicembre 2007 la Domus è aperta al pubblico: un edificio di vetro e acciaio protegge le rovine, consentendo la visita su passerelle sospese che guidano attraverso una riorganizzazione precisa degli ambienti museicomunalirimini.it+4domusrimini.com+4Wikipedia+4. Ricostruzioni dell'ambiente e stratigrafie aiutano a immergersi nelle tecniche costruttive, le decorazioni e le funzioni originarie museicomunalirimini.it.

Restauri in Corso per un Futuro Migliore

Dal 2018, grazie a fondi del Ministero della Cultura, sono in corso importanti interventi conservativi: restauro dei mosaici del vestibolo, atrio, latrina e ipocaustum, consolidamento delle strutture e stabilizzazione degli intonaci Piazza Notizie+1Comune di Rimini+1. Il progetto proseguirà fino al recupero completo dell’intero complesso.

Perché Vale la Pena Visitare

  • Un caso unico al mondo, dove casa e ambulatorio diventano un’unica entità archeologica.

  • Medicina antica sotto i tuoi piedi: una delle più ricche diagnostiche chirurgiche romane.

  • Bellezza e scienza si intrecciano: mosaico di Orfeo, vetri orientali e architettura funzionale.

  • Didattica e tecnologia: visite su passerelle, pannelli ricostruttivi e confronto diretto tra antico e contemporaneo.

Orario e Informazioni Utili

  • Visita guidata con ingresso del Museo della Città "Luigi Tonini" (biglietto unico)

  • Aperta martedì–domenica, in orario museo: circa 9:30–13:00 e 16:00–19:00; sabato/domenica fino alle 19:00 Altarimini+8Comune di Rimini+8Comune di Rimini+8WikipediaComune di Rimini+4Rimini Turismo+4museicomunalirimini.it+4Comune di Rimini.

La Domus del Chirurgo non è solo un museo: è una narrazione archeologica viva, che ci mette a contatto diretto con la medicina, l’arte e la vita quotidiana di un medico romano quasi duemila anni fa.

Scopri tutte le news

Offerte

Terrazza con vasca idromassaggio e vista su edifici moderni.

CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da €35,00 al giorno a persona
Scopri di più
Piscina con sedie a sdraio: vacanza attivata, lavoro disattivato.

Ponte del 25 Aprile

Scopri di più
Buon Natale! Regali, decorazioni e auguri festivi.

Un Natale Speciale

Scopri di più
Prenota in anticipo per le migliori offerte sotto il sole.

EARLY BOOKING

Scopri di più
Black Friday: saldi incredibili in hotel di lusso!

Sole, Mare e Piscina !

Scopri di più
Buona Pasqua! Goditi una giornata rilassante in piscina.

La Tua Pasqua al Mare !

Scopri di più
Vista aerea di un hotel con piscina vicino al mare il 1 maggio.

Break dal Lavoro ?

Scopri di più
Fiori arancioni vivaci con testo '2 Giugno' su sfondo arancione.

Ponte del 2 giugno al mare !

Scopri di più
Scopri tutte le offerte
hotelroyalriccione it domus-del-chirurgo-a-rimini-quando-la-medicina-riscrive-la-storia 009
hotelroyalriccione it domus-del-chirurgo-a-rimini-quando-la-medicina-riscrive-la-storia 010

Non solo

mare

A royal place to be

Ti faremo vivere Riccione come
noi del posto.
Scopri di più
hotelroyalriccione it domus-del-chirurgo-a-rimini-quando-la-medicina-riscrive-la-storia 011

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

CONTATTI

Tel. +39 0541/600331 - Fax +39 0541/601292
WhatsApp +39 0541 600331
info@hotelroyalriccione.it

LOCATION

Viale Gramsci, 110 47838
Riccione - Italia

SEGUICI SU

Visita anche:
hotelroyalriccione it domus-del-chirurgo-a-rimini-quando-la-medicina-riscrive-la-storia 013
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00055 - CIN IT099013A13QOU6JSW
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022