Castel Sismondo – Rocca Malatestiana: Fortezza e Dimora del Potere
Situato nella parte occidentale della città, Castel Sismondo fu edificato per volontà di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini dal 1432 al 1468. La costruzione iniziò il 20 marzo 1437 ed è attribuita a Sigismondo stesso, con supervisione dell’architetto Filippo Brunelleschi expedia+14Wikipedia+14Romagna+14.
Una Fortezza Magnifica
Concepito come residenza-fortezza, il castello conteneva una complessa struttura difensiva:
Cinque torri quadrate rivolte verso la città
Imponenti mura a scarpa intorno al mastio
Un fossato profondo originariamente pieno d’acqua
Ben quattro ponti levatoi Romagna+9Wikipedia+9Rimini Beach+9
Le mura – spesse e murate – erano progettate proprio per resistere al fuoco delle prime artiglierie .
Architettura e Simbolismo
Il castello esprimeva la potenza di Sigismondo in modo visivamente impressionante:
Le torri e le mura dominavano la piazza Cavour, dopo l’abbattimento degli edifici circostanti per esaltarne la visibilità expedia+9Visit Rimini+9Rimini Turismo+9.
L’ingresso murato è decorato con lo stemma malatestiano, coronato da un elefante, opera di un artista di area veneta Comune di Rimini+3Rimini Beach+3Il Resto del Carlino+3.
Il complesso include il Palazzo d’Isotta, il corpo centrale, il vasto cortile e il mastio, collegato tramite scala elicoidale Rimini Turismo+5Romagna+5Fondazione CR di Rimini+5.
Trasformazioni nei Secoli
Nel 1620-1626 irrigidimenti e modifiche furono apportati per adattare la fortificazione all'uso dell'artiglieria moderna. Nel 1826 il fossato fu riempito e le torri smantellate Romagna+13Wikipedia+13Visit Rimini+13. Successivamente divenne caserma, carcere (fino al 1967) e infine spazio culturale Wikipedia.
Rinascita Culturale
Negli ultimi decenni, è stato recuperato come sede di esposizioni ed eventi. Dal 2021 ospita una sezione del Fellini Museum, con installazioni, mostra permanente e la "Piazza dei Sogni" esterna Il Resto del Carlino+6Wikipedia+6Wikipedia+6. Un importante restauro recente ha ripristinato parte del fossato orientale e ha valorizzato la "corte a mare" Wikipedia.
Perché Visitarlo
È un capolavoro di architettura militare rinascimentale, unico esempio al mondo di fortezza-residenza integrata.
Offre panorami e atmosfere storiche con le sue mura poderose.
Attualmente è fulcro culturale: mostre permanenti e temporanee, produzione cinematografica, eventi.
Accessibile e dotato di servizi: visite guidate, ascensori, accessibilità anche ai disabili Italia.itRomagna.
Informazioni Utili
Indirizzo: Piazza Malatesta, centro storico di Rimini
Orari:
Da giugno a fine agosto: martedì–domenica 10:00–19:00
Da settembre a maggio:
Mart–Ven 10:00–13:00 e 16:00–19:00
Sab, Dom 10:00–19:00 Fondazione CR di Rimini+14Romagna+14Rimini Beach+14
Biglietti: €12 intero, €8 ridotto. Include accesso al Fellini Museum. Visite guidate su prenotazione (€8 + biglietto) Wikipedia+14Romagna+14Il Resto del Carlino+14.
Accessibilità: Disabili ben accetti, parcheggi vicino Largo Gramsci e Irnerio Bertuzzi Romagna+1Rimini Beach+1.
Castel Sismondo racconta la curiosa fusione tra potere, bellezza, innovazione tecnico-militare e cultura. Inseriscilo nel tuo itinerario riminese per un’esperienza che lega passato, cinema e arte in un luogo davvero straordinario.