Urbino🏰: un gioiello del Rinascimento marchigiano
Nel cuore delle Marche, incastonata tra dolci colline e circondata da mura medievali, sorge Urbino: una città che conserva intatto il fascino del Rinascimento. Patrimonio dell'umanità UNESCO, Urbino è una meta ideale per chi cerca storia, arte e tranquillità lontano dalle affollate mete turistiche .
🎨 1. Palazzo Ducale e Galleria Nazionale delle Marche
Il cuore pulsante della città è il maestoso Palazzo Ducale, residenza di Federico da Montefeltro. Al suo interno si trova la Galleria Nazionale delle Marche, che ospita capolavori di Piero della Francesca, Raffaello e Tiziano .it.wikipedia.org+6expedia.it+6it.wikipedia.org+6
🖼️ 2. Casa Natale di Raffaello
In Via Raffaello si trova la casa dove nacque il celebre pittore nel 1483. Oggi è un museo che racconta la sua infanzia e formazione artistica, con affreschi giovanili e una bottega ricostruita .expedia.it+1nonsolorisparmio.it+1
🏛️ 3. Piazza Rinascimento e Chiesa di San Domenico
Piazza Rinascimento è il cuore della città, dominata dal Palazzo Ducale e impreziosita da un obelisco egizio. La vicina Chiesa di San Domenico presenta una facciata in laterizio e un portale rinascimentale, testimonianza dell'arte del XV secolo .it.wikipedia.org+2expedia.it+2elpais.com+2it.wikipedia.org+1expedia.it+1
🌿 4. Orto Botanico Pierina Scaramella
Per una pausa immersi nella natura, l'Orto Botanico offre 2.200 m² di giardino con piante medicinali e ornamentali, distribuite su tre terrazze panoramiche .it.wikipedia.org
🍽️ 5. La cucina di Urbino
Non si può visitare Urbino senza assaporare la crescia sfogliata, un pane piatto e croccante, spesso farcito con formaggio e salumi locali. Per un piatto caldo, i passatelli in brodo sono una specialità da provare .nonsolorisparmio.itelpais.com
🎉 6. Eventi e tradizioni
Urbino vive di tradizioni:
Festa dell’Aquilone (26 agosto – 1 settembre): ispirata alla poesia di Giovanni Pascoli, celebra la costruzione e il volo degli aquiloni .lifegate.it
Festa del Duca (metà agosto e dicembre): rievoca i fasti della corte rinascimentale con cortei e spettacoli storici .lifegate.it
🏙️ 7. Passeggiate nel centro storico
Le stradine medievali, i vicoli lastricati e le piazze accoglienti invitano a passeggiare e scoprire angoli nascosti della città. Non dimenticate di fermarvi in uno dei caffè storici, come il Basili o il Caffè Degli Archi, per gustare una crescia o un aperitivo .nonsolorisparmio.itelpais.com
🧭 Come arrivare
Urbino è facilmente raggiungibile in auto da Ancona, Pesaro o Rimini. La città è anche ben collegata con autobus regionali. Per chi preferisce il treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Pesaro, da cui partono autobus diretti a Urbino.elpais.com
Urbino è una città che affascina per la sua storia, la sua arte e la sua tranquillità. Perfetta per una visita di un giorno o un weekend all'insegna della cultura e del relax.