it
en
de
Richiedi info
+39 0541/600331
Prenota online
Menù
  • Home
  • Servizi
  • Parcheggio privato e garage
  • Gallery
  • Outdoor spa
  • Ristorante
  • Camere
  • Offerte
  • News
  • Non Solo Mare
  • Contatti & Dove siamo
it
en
de
Menù
Chiama
Info
Book
hotelroyalriccione it san-leo-la-rocca-sospesa-tra-storia-mistero-e-panorami-mozzafiato 003
San Leo: la rocca sospesa tra storia, mistero e panorami mozzafiato

San Leo: la rocca sospesa tra storia, mistero e panorami mozzafiato

San Leo: la rocca sospesa tra storia, mistero e panorami mozzafiato

A pochi chilometri dalla Riviera romagnola, arroccato su uno sperone di roccia calcarea che domina la Valmarecchia, si trova San Leo, uno dei borghi più belli d’Italia. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e dove storia, arte e mistero convivono tra le mura di una rocca imponente e un centro storico affascinante. Chi visita San Leo non dimentica la sensazione di camminare sospeso tra cielo e terra.

Un'antica capitale

San Leo affonda le sue radici nell'antichità:

  • Fu un importante centro romano (Mons Feretrius), da cui deriva il nome "Montefeltro".

  • Divenne capitale del Regno d’Italia sotto il re longobardo Berengario II nel X secolo.

  • È sempre stato conteso da potenti famiglie: Malatesta, Montefeltro, Medici.

La sua posizione strategica lo rese inespugnabile e fondamentale nei conflitti tra Stato Pontificio e potenze laiche.

La Fortezza: simbolo e leggenda

La Rocca di San Leo è il cuore del borgo e la sua immagine più iconica. Ricostruita nel XV secolo da Francesco di Giorgio Martini per conto di Federico da Montefeltro, la fortezza è un esempio perfetto di architettura militare rinascimentale.

Dentro la rocca:

  • Camminamenti panoramici e bastioni massicci;

  • Sale storiche, armerie, celle e prigioni;

  • Una sezione museale con armi antiche e strumenti di tortura;

  • La famigerata cella di Cagliostro, il celebre alchimista e avventuriero, incarcerato qui fino alla morte nel 1795 per ordine dell’Inquisizione.

La sua prigionia e le leggende su riti esoterici hanno fatto della Rocca un luogo di fascino e mistero.

Chiese millenarie e arte romanica

San Leo ospita due tra le più antiche e suggestive chiese della Romagna:

  • La Pieve di Santa Maria Assunta (IX secolo): un capolavoro del romanico con atmosfere mistiche e pietre antichissime.

  • Il Duomo di San Leone (XII secolo): imponente, austero, costruito su una cripta ancora più antica, e affacciato su uno dei panorami più spettacolari dell’Appennino.

Panorami e spiritualità

San Leo offre viste mozzafiato sulla Valmarecchia, spingendosi fino al mare Adriatico nelle giornate limpide. È anche un luogo di ritiro e meditazione, frequentato da escursionisti, artisti e pellegrini.

Qui si avverte un senso di sacralità laica, tra il silenzio delle pietre antiche e l’orizzonte senza fine.

Un borgo da vivere

Oltre alla storia, San Leo è un borgo vivo e accogliente:

  • Piazzette e scorci da cartolina, botteghe artigiane, ristorantini con piatti tipici della tradizione romagnola e marchigiana;

  • Eventi culturali e rievocazioni storiche, come la Festa del Duca;

  • Una perfetta base per esplorare i borghi e le colline della Valmarecchia.

Informazioni pratiche

📌 Dove si trova: Provincia di Rimini, a circa 30 km da Rimini città
🚗 Come arrivare: auto consigliata; strada panoramica spettacolare
🎫 Cosa visitare: Rocca di San Leo, Pieve, Duomo, Museo d'Arte Sacra
🕰️ Consigli: visita al tramonto per godere dei colori spettacolari sulla vallata

San Leo non è solo un borgo: è un’esperienza. È storia scolpita nella roccia, arte che resiste al tempo, mistero che riecheggia nei corridoi della fortezza. Chiunque vi metta piede ne rimane incantato. Non è un caso che Dante Alighieri lo abbia citato nella Divina Commedia e che chi lo visita oggi lo porti nel cuore per sempre.

Scopri tutte le news

Offerte

Terrazza con vasca idromassaggio e vista su edifici moderni.

CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da €35,00 al giorno a persona
Scopri di più
Piscina con sedie a sdraio: vacanza attivata, lavoro disattivato.

Ponte del 25 Aprile

Scopri di più
Buon Natale! Regali, decorazioni e auguri festivi.

Un Natale Speciale

Scopri di più
Prenota in anticipo per le migliori offerte sotto il sole.

EARLY BOOKING

Scopri di più
Black Friday: saldi incredibili in hotel di lusso!

Sole, Mare e Piscina !

Scopri di più
Buona Pasqua! Goditi una giornata rilassante in piscina.

La Tua Pasqua al Mare !

Scopri di più
Vista aerea di un hotel con piscina vicino al mare il 1 maggio.

Break dal Lavoro ?

Scopri di più
Fiori arancioni vivaci con testo '2 Giugno' su sfondo arancione.

Ponte del 2 giugno al mare !

Scopri di più
Scopri tutte le offerte
hotelroyalriccione it san-leo-la-rocca-sospesa-tra-storia-mistero-e-panorami-mozzafiato 009
hotelroyalriccione it san-leo-la-rocca-sospesa-tra-storia-mistero-e-panorami-mozzafiato 010

Non solo

mare

A royal place to be

Ti faremo vivere Riccione come
noi del posto.
Scopri di più
hotelroyalriccione it san-leo-la-rocca-sospesa-tra-storia-mistero-e-panorami-mozzafiato 011

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

CONTATTI

Tel. +39 0541/600331 - Fax +39 0541/601292
WhatsApp +39 0541 600331
info@hotelroyalriccione.it

LOCATION

Viale Gramsci, 110 47838
Riccione - Italia

SEGUICI SU

Visita anche:
hotelroyalriccione it san-leo-la-rocca-sospesa-tra-storia-mistero-e-panorami-mozzafiato 013
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00055 - CIN IT099013A13QOU6JSW
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022