Rimini Antiqua
Rimini Antiqua è l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia, design, collezionismo e vintage. Si tiene l’ultima domenica di ogni mese (eccetto luglio e dicembre), dalle ore 7:30/8:00 alle 18:30/19:00 → ingresso libero e gratuito Visit Rimini+14Visit Rimini+14Il Turista+14.
Dove e quando
Dove: centro storico, lungo Piazza Tre Martiri, Corso d’Augusto e Via IV Novembre Wikipedia+11Visit Rimini+11Il Turista+11.
Orari: apertura mattutina alle 7:30 chiedendo sempre conferma, chiusura tra le 18:30 e le 19:00 Wikipedia+2Riviera di Rimini+2Comune di Rimini+2.
Edizioni 2025 già confermate: 29 giugno, 31 agosto, 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre Virgilio.it+8Visit Rimini+8Comune di Rimini+8.
Cosa potrai trovare
Un vero scrigno del passato, con:
Mobili d’epoca e complementi d’arredo
Ceramiche e vetri d’antiquariato
Libri rari e vinili
Gioielli, argenteria, monete
Oggettistica vintage e collezionismo vario Virgilio.it+11Riviera di Rimini+11Riviera di Rimini+11Virgilio.it+3Riviera di Rimini+3Riviera di Rimini+3Riviera di Rimini+12Visit Rimini+12Altarimini+12
Chi partecipa e perché
Dai collezionisti professionisti ai ragazzi del vintage in cerca di tesori perduti, tutti si ritrovano con un comune obiettivo: scoprire pezzi unici, affascinanti reliquie del passato, e magari trovare l’oggetto perfetto per arredare la propria casa con stile o iniziare una collezione.
Itinerario ideale
Inizia presto, alle 8:00, per trovare prime scelte e meno confusione;
Percorri via IV Novembre, fermandoti ai mobili, ai libri e ai complementi;
Arriva fino a Corso d’Augusto, dove scoprirai ceramiche, vetri e preziosi;
Concludi in Piazza Tre Martiri, nel cuore della manifestazione, con la più ampia scelta di stand.
Info utili
Ingresso gratuito, info al 340 303 1200 o riminiantiqua@gmail.com Riviera di Rimini+11Visit Rimini+11Comune di Rimini+11Comune di Rimini+9Altarimini+9Riviera di Rimini+9.
Come arrivare:
In auto: uscita A14 Rimini Sud e seguire indicazioni centro storico Chiamami Città+14Altarimini+14Il Turista+14.
In treno: la stazione è a circa 700 m da Piazza Tre Martiri (10 minuti a piedi) Comune di Rimini+13Altarimini+13Il Turista+13.
Fai attenzione alle date: niente edizioni a luglio e dicembre, verifica sempre le date ufficiali Il Turista.
Perché partecipare
Atmosfera autentica: tra vie storiche e bancarelle, il mercato diventa un’elegante esperienza urbana.
Tesori nascosti: trovi oggetti davvero insoliti e ricercati, perfetti per collezionisti e curiosi.
Perfetto per tutte le età: affascinante per adulti, stimolante anche per i più giovani.
Contesto storico: si svolge in un centro con impianto urbano romano e monumenti come l’Arco d’Augusto e Piazza Tre Martiri Riviera di Rimini+1Visit Rimini+1Wikipedia+1Wikipedia+1.
Rimini Antiqua è molto più di un mercato: è un viaggio emozionante nel tempo, tra storia e bellezza, dentro gli scorci storici di Rimini. È l’occasione perfetta per scovare pezzi unici, respirare l’atmosfera antica della città e vivere una domenica diversa. Un’esperienza che sa unire cultura e shopping con eleganza e originalità.