OSPEDALE DELLE TARTARUGHE
Fondazione Cetacea è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1988, impegnata nella tutela dell’ecosistema marino. Dal 1994 è anche un centro specializzato nella riabilitazione delle tartarughe marine, con un ruolo chiave lungo la costa adriatica nel soccorso, nella cura e nella reintroduzione in mare degli esemplari feriti.
Oltre al lavoro di salvataggio, la fondazione svolge un’importante attività di educazione ambientale, per ispirare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela del mare. Attraverso laboratori pratici e percorsi didattici, promuove una cultura della sostenibilità e della consapevolezza.
La struttura è molto più di un ospedale: ospita spazi espositivi e itinerari fotografici dedicati alla vita marina dell’Adriatico, sale conferenze, laboratori didattici e una biblioteca scientifica specializzata. Un luogo per imparare, esplorare e connettersi con il mare.
Fondazione Cetacea è adatta a tutte le età. Famiglie, scuole e visitatori possono partecipare a numerose attività:
Visite guidate alle tartarughe, tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
Laboratori tematici sui grandi vertebrati marini e i tesori della spiaggia, dal martedì al sabato
Rilasci in mare delle tartarughe riabilitate, un’esperienza indimenticabile aperta al pubblico
Programmi di volontariato, tirocini e corsi di formazione per chi vuole contribuire alla tutela marina
Chi desidera fare la differenza può anche “adottare a distanza una tartaruga”, sostenendo il suo recupero e il ritorno al mare.
Che tu sia un viaggiatore curioso, un amante della natura o una famiglia in cerca di un’esperienza educativa, Fondazione Cetacea offre un’esperienza autentica, fondata sulla scienza, sulla cura e sulla speranza per il futuro del nostro mare.