La Fontana della Pigna: Un Capolavoro di Storia e Acqua
Nel cuore pulsante del centro storico di Rimini, in Piazza Cavour, sorge la Fontana della Pigna, un monumento che fonde arte, storia e ingegneria idraulica. Questo capolavoro rinascimentale ha attraversato secoli di trasformazioni, rimanendo testimone silenzioso delle vicende della città.
Origini Romane e Restauri Rinascimentali
La fontana fu eretta originariamente in epoca romana, sfruttando la provenienza dell'acqua da un pozzo distante circa 900 metri. Nel 1543, l'architetto Giovanni da Carrara la ristrutturò completamente, utilizzando frammenti lapidei di epoche precedenti, ma mantenendo il tamburo centrale, ricco di bassorilievi, risalente all'epoca romana. Papa Paolo III Farnese finanziò l'opera con 500 scudi, in occasione della sua visita a Rimini nel 1541. Nel 1545, fu posta sulla sommità della fontana una statua di San Paolo, come ringraziamento dei cittadini riminesi.Rimini Beach+7Wikipedia+7Riviera di Rimini+7
La Melodia dell'Acqua e la Testimonianza di Leonardo da Vinci
La bellezza e l'armonia dei giochi d'acqua della fontana colpirono anche Leonardo da Vinci, che nel 1502, durante una visita a Rimini come ingegnere e consigliere militare di Cesare Borgia, scrisse:Rimini Beach+5Comune di Rimini+5Comune di Rimini+5
"Fassi un'armonia con le diverse cadute d'acqua, come vedesti alla fonte di Rimini."Rimini+7Rimini Turismo+7Riviera di Rimini+7
Questa osservazione ispirò Leonardo nella progettazione di un organo idraulico, dove l'acqua stessa, cadendo in vasi di diverse forme, produceva suoni armoniosi .Rimini Turismo+1Comune di Rimini+1
Trasformazioni e Restauri
Nel corso dei secoli, la fontana ha subito diverse trasformazioni. Durante il periodo napoleonico, la statua di San Paolo fu sostituita nel 1809 con la pigna, simbolo di fertilità e abbondanza. Nel 1835, il condotto in ghisa che portava l'acqua alla fontana fu sostituito da una conduttura sotterranea che attraversava Castel Sismondo. L'ultima ristrutturazione significativa avvenne nel 2002, con il rifacimento dell'impianto idraulico interno e la pulizia dei materiali lapidei .Rimini Turismo+4Rimini Beach+4Rimini+4Rimini+2Wikipedia+2Rimini Beach+2
Dove Trovarla
La Fontana della Pigna si trova in Piazza Cavour, accanto alla statua di Paolo V. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico di Rimini e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte della città.Riviera di Rimini+8Comune di Rimini+8Rimini Turismo+8