L’arte della gioia
🌺 L’arte della gioia
Un’esplorazione radicale dell’identità – secondo Italian Global Series
In un tempo in cui la parola "gioia" sembra spesso relegata all'effimero, Italian Global Series la riporta al suo significato più profondo e ribelle, con un evento che prende il nome da un libro diventato culto: L’arte della gioia.
Ma non è solo un omaggio a Goliarda Sapienza, scrittrice anticonformista e visionaria. È un viaggio sensoriale e simbolico dentro la possibilità di riscrivere sé stessi, di ridisegnare il proprio destino anche quando sembra già scritto.
✨ Modesta, l’antieroina che ha scavalcato ogni epoca
Protagonista dell’opera è Modesta, una figura femminile che infrange tutte le convenzioni, attraversando infanzia, amore, politica e sessualità con fame di libertà e consapevolezza. Il suo nome è ironico, perché nulla in lei è docile. È una donna che desidera tutto — e osa prenderselo.
L’evento di Italian Global Series ne raccoglie l’eredità, trasformando parole in spazio, letteratura in esperienza. Una narrazione viva, fatta di installazioni, performance e sguardi che si incrociano.
🌿 Dove la libertà prende forma
“L’arte della gioia” non è solo un testo: è una visione del mondo. E l’evento la traduce in immagini, suoni, corpi in movimento. Un paesaggio emotivo in cui il pubblico non assiste, ma partecipa.
Ogni stanza è una domanda. Ogni dettaglio una sfida al pensiero unico.
Qui, l’identità non è fissa ma fluida. Il piacere non è colpa ma possibilità.
La gioia non è concessione: è rivendicazione.
🔥 Un’eredità viva
Attraverso il filtro di Italian Global Series, L’arte della gioia torna ad essere ciò che è sempre stata: un gesto rivoluzionario di autodeterminazione.
Perché non c’è nulla di più potente che scegliersi ogni giorno.
E non c’è arte più urgente di quella che osa reinventare la felicità.