Il Parco degli Olivetani: verde, storia e silenzio nel cuore di Riccione Paese
Tra i luoghi più suggestivi e silenziosi di Riccione Paese, il Parco degli Olivetani è un piccolo tesoro di natura, pace e memoria. Situato accanto alla storica chiesa di San Martino, è uno spazio verde che unisce il fascino della spiritualità, il relax all’ombra degli ulivi e la bellezza di un tempo che sembra sospeso.
Un parco “segreto” tra gli ulivi
Questo parco prende il nome dagli Olivetani, monaci benedettini legati alla spiritualità contemplativa. L’area verde, un tempo parte dell’antico convento, è oggi un’oasi tranquilla immersa nel verde, con ulivi secolari, vialetti curati e panchine in pietra dove leggere, meditare o semplicemente respirare.
Natura e storia che si intrecciano
Passeggiando nel parco si percepisce ancora la presenza della storia: i resti del convento, il profilo della chiesa romanica, le mura antiche e i muretti in mattoni raccontano un passato fatto di silenzio, lavoro, preghiera e agricoltura. È un luogo che invita a rallentare, ad ascoltare i suoni della natura e a riconnettersi con il territorio.
Un luogo per tutti
Perfetto per una sosta durante una passeggiata nel centro storico, il Parco degli Olivetani è ideale per famiglie, lettori solitari, fotografi o semplici amanti del verde. È anche utilizzato per eventi culturali, letture all’aperto e piccole cerimonie.