Il Mercato degli Agricoltori: nel Cuore Pulsante di Rimini
Il Mercato degli Agricoltori è un vero punto di incontro tra produttori locali e consumatori, con prodotti a chilometro zero garantiti direttamente dalla campagna riminese. Nato nel 2010, da allora si svolge ogni venerdì mattina nel cuore della città, offrendo un’esperienza autentica di spesa a filiera corta Comune di Rimini+12Comune di Rimini+12Rimini Turismo+12.
Quando e Dove
Ogni venerdì, dalle 07:00 alle 13:00, accanto al Parcheggio Tiberio nel Borgo San Giuliano, vicino al Ponte di Tiberio e a Castel Sismondo Comune di Rimini+7Comune di Rimini+7Altarimini+7.
Sono presenti circa 20 banchi gestiti da agricoltori della provincia di Rimini e comuni limitrofi Comune di Rimini+4Comune di Rimini+4Rimini Turismo+4.
Cosa troverai
Una selezione stagionale di prodotti genuini e certificati Km 0:
Frutta e verdura freschissima
Formaggi artigianali e salumi locali
Olio extravergine d’oliva, vino, miele, confetture
Specialità come zafferano, legumi, farine locali, pasta fatta in casa Wikipedia+12Comune di Rimini+12Comune di Rimini+12Wikipedia+11Rimini Turismo+11cia.it+11visitrimini.com+4cia.it+4Rimini Turismo+4visitrimini.com
Tutti i prodotti sono coltivati e trasformati sul territorio, con garanzia di trasparenza e autenticità .
Caratteristiche distintive
Vendita diretta dai produttori, senza intermediari, per mantenere qualità e prezzi onesti .
Controlli regolari sui prodotti, certificando la provenienza e tracciabilità Comune di Rimini+12Comune di Rimini+12Comune di Rimini+12.
Filiera corta locale, promossa da CIA e Coldiretti con il supporto dell’Amministrazione Comunale Wikipedia+8cia.it+8Comune di Rimini+8.
Perché visitarlo
Prodotti freschissimi e biologici, direttamente dalla campagna alla città
Supporto all’economia agricola locale e promozione del territorio
Spesa consapevole, con possibilità di conoscere chi produce i beni che acquisti Rimini Turismo+7visitrimini.com+7Altarimini+7AltariminiAltarimini+4Comune di Rimini+4Comune di Rimini+4
Atmosfera autentica, ideale anche per chi vuole vivere un’esperienza di quartiere vera
Suggerimenti utili
Arriva presto — molti prodotti migliori finiscono entro metà mattina
Porta con te una borsa riutilizzabile per ridurre sprechi
Conversa con gli agricoltori: spesso puoi conoscere i metodi di produzione e ricevere consigli su utilizzo dei prodotti
Altri mercati agricoli in città
Oltre al venerdì, Rimini offre altri mercati agricoli settimanali:
Martedì al “Campagna Amica” nel Cortile di Palazzo Ghetti, via XX Settembre 63 (07:30–13:30), con circa 10 aziende locali Comune di Rimini+11Comune di Rimini+11Comune di Rimini+11Rimini Turismo+5Comune di Rimini+5Comune di Rimini+5.
Giovedì mercati Km 0 promossi da Gruppo SGR in via Chiabrera (07:30–13:30) Altarimini+2Comune di Rimini+2Comune di Rimini+2.
Il Mercato degli Agricoltori di Rimini è più di un semplice luogo di acquisto: è un punto di incontro tra comunità e territorio, tra produttori e città, tra tradizione e sostenibilità. Perfetto per chi ama la genuinità, il gusto autentico e il contatto diretto con chi coltiva e produce con passione. Una tappa da segnare nella tua visita a Rimini!