Daniele Doria: dal parkour alla danza, un viaggio tra equilibrio e arte
Daniele Doria è un artista e atleta italiano che ha saputo trasformare la sua passione per il movimento in una carriera ricca di esperienze e successi. Nato a Milano, ha vissuto in diverse città, tra cui Dolceacqua, dove risiede attualmente. La sua storia è un esempio di come la determinazione e la versatilità possano aprire strade inaspettate.
Le origini nel parkour e la carriera da stuntman
Fin da giovane, Daniele si è avvicinato al parkour, disciplina che combina agilità, forza e creatività nel superamento degli ostacoli urbani. La sua abilità lo ha portato a lavorare come stuntman, partecipando a produzioni televisive e cinematografiche. La sua esperienza nel parkour gli ha conferito una padronanza del corpo e un equilibrio che si riflettono in ogni sua esibizione.
La passione per la danza e il debutto professionale
Parallelamente al parkour, Daniele ha coltivato la passione per la danza, studiando vari stili e partecipando a numerosi stage. A 17 anni, si trasferisce a Roma per entrare nell'Accademia Art Village, dove viene scelto per il suo talento. Sotto la direzione artistica di Luciano Mattia Cannito, inizia il suo tour con lo spettacolo "Wonders Boys", partecipando a eventi come La Notte Rosa a Cervia e il Versiliana Festival di Pietrasanta .
La partecipazione a "Amici 24"
Nel 2024, Daniele partecipa ai casting di "Amici 24", il talent show di Maria De Filippi, dove impressiona i giudici con le sue performance. La sua partecipazione al programma gli consente di farsi conoscere dal grande pubblico e di confrontarsi con altri talenti emergenti .
Un artista poliedrico
Oltre alla danza e al parkour, Daniele è anche un appassionato di arte naturale, realizzando "castelli" con le pietre raccolte sulla spiaggia. La sua filosofia di vita si basa sull'armonia tra corpo, mente e spirito, cercando sempre di esprimere se stesso attraverso diverse forme artistiche .
Daniele Doria rappresenta un esempio di come la passione e la dedizione possano trasformare un sogno in realtà. La sua capacità di adattarsi a diverse discipline e il suo spirito creativo lo rendono una figura interessante nel panorama artistico e sportivo italiano.