Alla scoperta del Ranch di Valentino Rossi: la culla dei campioni delle due ruote
Nelle tranquille campagne di Tavullia, a pochi chilometri dal mare Adriatico, sorge un luogo che è diventato leggendario per tutti gli appassionati di motociclismo: il Ranch di Valentino Rossi. Non si tratta solo di una pista privata, ma di un vero e proprio tempio dell’allenamento, della passione e della condivisione, creato dal nove volte campione del mondo per coltivare il talento delle nuove generazioni.
Un sogno che diventa realtà
Il "Ranch", ufficialmente chiamato VR46 Motor Ranch, nasce dall’idea di offrire un luogo dove allenarsi in sicurezza, simulando le condizioni reali delle gare. La pista, realizzata su terra battuta, si snoda tra curve tecniche e tratti veloci, perfetta per sviluppare il controllo e la sensibilità alla guida. Qui Valentino Rossi si allena regolarmente insieme ai giovani piloti dell’Academy VR46, tra cui molti nomi che oggi brillano nel Motomondiale.
Allenamento, disciplina e amicizia
Il Ranch è molto più di una pista. È un laboratorio di crescita sportiva e personale, dove si impara a lavorare in squadra, ad affrontare le difficoltà e a costruire una mentalità vincente. La filosofia di Valentino è chiara: il talento va coltivato con impegno, costanza e, soprattutto, divertimento.
Un luogo chiuso al pubblico, ma aperto al mito
Il Ranch non è aperto alle visite turistiche, proprio per mantenere un’atmosfera di concentrazione e lavoro. Tuttavia, il suo mito si è diffuso ben oltre i confini italiani, grazie ai video, alle testimonianze e ai risultati straordinari dei piloti che si sono formati lì. È diventato un punto di riferimento mondiale per l’allenamento su due ruote.